28 Maggio 2023
Servizi
percorso: Home > Servizi > Fisioterapia

elettroterapia, tens

Fisioterapia
La sigla TENS deriva dalle lettere iniziali delle parole inglesi "Transcutaneous Electric Nervous Stimulation" (stimolazione elettrica transcutanea nervosa), in quanto la tecnica è quella di applicare sulla cute per mezzo di placche elettroconduttive, dei particolari impulsi elettrici che eccitano solo le fibre nervose della sensibilità tattile situate proprio sotto la pelle. Gli impulsi nervosi così prodotti, attraverso i nervi sensoriali, risalgono verso il midollo spinale bloccando a questo livello "la porta di ingresso al dolore". Le principali indicazioni della corrente TENS sono: Dolori radicolari Nevralgie post-erpetiche Artrite reumatoide Artralgie e mialgie localizzateL´elettrostimolazione è una terapia fisica strumentale che, mediante l´utilizzo di impulsi elettrici esercitati sui punti motori dei muscoli, provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria. Indicazioni terapeutiche: ipotrofia da non uso, potenziamento muscolare. La sigla TENS deriva dalle lettere iniziali delle parole inglesi "Transcutaneous Electric Nervous Stimulation" (stimolazione elettrica transcutanea nervosa), in quanto la tecnica è quella di applicare sulla cute per mezzo di placche elettroconduttive, dei particolari impulsi elettrici che eccitano solo le fibre nervose della sensibilità tattile situate proprio sotto la pelle. Gli impulsi nervosi così prodotti, attraverso i nervi sensoriali, risalgono verso il midollo spinale bloccando a questo livello "la porta di ingresso al dolore". Le principali indicazioni della corrente TENS sono: Dolori radicolari Nevralgie post-erpetiche Artrite reumatoide Artralgie e mialgie localizzate

www.ellegrafica.com - info@ellegrafica.com
cookie